Famiglie Disabili Vidoni e... Oltre
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • RESIDENZIALITA'
  • PROGETTI
  • EVENTI - INCONTRI
  • FORMAZIONE
  • CALENDARIO DELL'AVVENTO
  • CONTATTI
  • TRASPARENZA

 

 

 

ALESSANDRO BERGONZONI INTERVISTA 

GIANPIERO  STECCATO

 

 

 

 

 

Alessandro Bergonzoni :affermato attore ed autore teatrale ha partecipato a film e cortometraggi. E' scrittore, pittore e scultore. Voce radiofonico(-televisiva) ed attento critico della realtà quotidiana

e dei suoi assedi, forse il modo più adeguato per descriverne la poliedricità è

presentarlo come Artista che ha fatto "voto di vastità"!

Attraverso molteplici forme espressive egli compie instancabilMente viaggi tra "creatività e mistero". Impegnato contro i mezzi di distrazione di massa vuole "far succedere prima che aver  successo". "ContemporaneaMentre" è testimonial della Casa dei Risvegli, Associazione che si occupa del risveglio dal coma e della successiva riabilitazione, per ricordare che "il Sono viene prima del Sano" e della sua "anomala identificazione" perchè "l'Arte non è utile ma duttile, non rianima ma anima!"

 

GIANPIERO STECCATO: piacentino, 59 anni, ex impiegato delle Ferrovie, è paralizzato da oltre 10 perché affetto dalla "sindrome di "Locked-in". 

L'odissea della sua malattia progressiva non gli ha mai tolto piena coscienza ed il desiderio di comunicare. Vuole vivere e chiede che gli siano assicurate le condizioni per riuscirci...

" Dire: siamo in quattro in tutta Italia ad averla... può far pensare a qualcosa di esclusivo, a qualche privilegio importante... 

Ebbene io sono il più compiuto caso di “Locked in syndrome” vale a dire “il meglio riuscito”...

Forse potrà risultare un po’ strano il modo di descrivere la mia vicenda umana ma in realtà sto imparando a vivere LA MIA VITA con un briciolo d'autoironia...

Io, appartengo ad una categoria di RIBELLI che nonostante tutto ama la vita e ne vuole vivere intensamente ogni attimo...la mia malattia mi impedisce tante cose ma me ne ha lasciato altre che mi danno una grande gioia ed una fortissima motivazione per vivere…

Come aiutarci:

Nella dichiarazione dei redditi devolvi il tuo 5X1000 all'associazione

Fa.Di.Vi. E... Oltre

CF. 95060590106

oppure fai una donazione, detraibile fiscalmente al: IBAN IT64W0333201404000000812940

Contatti

Sede: Viale Teano, 12 - 16147 Genova

Tel./fax 010.3742301 -

Presidente:        3494527793

Vice Presidente: 3394476397

 

Segretario:        3351052531

Tesoriere:          3475356880

e mail fadivieoltre@virgilio.it

Posta certificata: fadivieoltre@pec-legal.it

 

Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Mission
    • Breve storia
    • Organi Direttivi
    • Statuto
  • RESIDENZIALITA'
    • Centro Nucci Novi Ceppellini
    • Centro La Magnolia
    • Pietra Ligure
    • Casa via Sirtori
    • La piscina riabilitativa
    • Storia dagli anni '90 ad oggi
  • PROGETTI
  • EVENTI - INCONTRI
    • 2022
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2008
  • FORMAZIONE
  • CALENDARIO DELL'AVVENTO
  • CONTATTI
  • TRASPARENZA
    • VANTAGGI ECONOMICI
    • CONTRIBUTO 5 X 1000
  • Torna su
chiudi